Iccrea Banca accompagna le banche per tutte le esigenze di fabbisogno finanziario

Con l’offerta creditizia rivolta al segmento institutional Iccrea Banca è in grado di accompagnare le banche per tutte le esigenze di fabbisogno finanziario.
Lo svolgimento dell’attività creditizia da parte di Iccrea Banca prevede la concessione di specifiche linee di credito e massimali alle banche, destinati a garantire la quotidiana operatività nel settore creditizio e della finanza.
In quest’ottica le banche potranno richiedere:

  • Aperture di credito di Tesoreria, finalizzate ad assicurare la provvista in previsione del verificarsi di un’ulteriore esigenza di funding e, di conseguenza, di una possibile potenziale tensione della liquidità per il futuro.
    Linee utilizzabili per una durata fino a 12 mesi, senza obbligo di utilizzo.
     
  • Prestiti Temporanei (Bridge Loan) – utili a coprire esigenze già emerse di fabbisogno di funding limitato nel tempo. Tali affidamenti dovranno essere utilizzati dalle banche interamente al perfezionamento e per una durata compresa tra 3 e 12 mesi, al fine di ripristinare la precedente situazione di liquidità ossia a ricostituire le proprie normali (fisiologiche) disponibilità di tesoreria.
     
  • Linee di Credito per Liquidity Contingency Plan, idonee a mitigare i rischi di liquidità, così come richiesto dalla vigente normativa di vigilanza che ricomprendono:
    1. Contingency Limited – Linea semestrale, indicata nei casi in cui gli strumenti di analisi del rischio di liquidità esprimono, a tendere, dei potenziali fabbisogni legati a situazioni di emergenza, peraltro con riferimento alle sole posizioni “a vista” e/o di “breve durata”.

    2. Contingency Full – Linea annuale, a cui si potrà ricorrere ogni qualvolta gli strumenti di analisi dei rischi di liquidità faranno emergere dei potenziali fabbisogni legati a imprevedibili situazioni di emergenza, sia sul lato del passivo, sia con riferimento al versante dell’attivo. 
     


  • Aperture di credito garantite (pool di collateral), linee a revoca, assimilabili ai Pronti contro Termine, garantite da pegno su titoli considerati eligible dalla BCE, atte a rendere liquido il portafoglio titoli di proprietà. Comprendono anche le nuove funzionalità a copertura dell’operatività infragiornaliera e dei rischi di chiamata ad integrazione del collateral.
     
  • Acquisti/Sottoscrizione Prestiti Obbligazionari e/o Certificati di Depositi - strumenti finanziari ai fini di raccolta. Le emissioni di certificati di deposito e prestiti obbligazionari, acquistati/sottoscritti dall’Istituto, coprono esigenze di funding rispettivamente  nel breve e nel medio-lungo termine, con condizioni variabili in base alla scadenza e all’eventuale presenza della clausola di subordinazione (prestiti obbligazionari).
     
  • Mutui ipotecari - finalizzati generalmente all'acquisto e/o ristrutturazione delle sedi delle banche, nonchè all'acquisto di rami aziendali con assets immobiliari.
     
  • Prestiti uso oro - utilizzabili per esigenze connesse all'operatività di propria clientela nel settore della lavorazione dell'oro.
     
  • Crediti di Firma – garanzie rilasciate dall’Istituto sotto forma di fideiussioni principalmente a favore di enti vari al fine di partecipare a gare di appalto o per la fornitura di servizi  o per locazione immobili e a società di assicurazione per poter vendere prodotti assicurativi.
     
Iccrea Banca, inoltre, si riserva di aprire all'occorrenza specifici massimali in favore di controparti bancarie, al fine di operare nei diversi segmenti della Finanza (tesoreria, cambi, titoli e derivati).